Highlights ★
Settore:
Automotive
Cliente:
Multinazionale Produttore di pneumatici
Budget del Cliente:
8.000 euro
N. macchine: 2
Tempo di sviluppo:
3 mesi
Roll out:
si, su 28 macchine
Tecnologie:
- PLC Rockwell Automation
- misuratori della portata dell’aria SMC;
- misuratori di energia Power Monitor Rockwell Automation;
- sistema di supervisione Factory Talk Energy Metrix Rockwell Automation
Obiettivo
- Raccogliere i dati e monitorare i consumi energetici di n. 2 macchine e dei servizi generali di stabilimento tramite uno SCADA
- Effettuare un’analisi dei consumi e renderli disponibili in Real time
- Mettere in atto piani di efficienza energetica volti a ridurre i costi di produzione
- Utilizzare le informazioni sui consumi per la manutenzione predittiva
Soluzione unica per tutte le esigenze di controllo
Per permettere al cliente di raggiungere i suoi obiettivi, abbiamo realizzato un sistema di supervisione che realizzi l’acquisizione e la memorizzazione dei consumi di energia elettrica e di aria compressa direttamente dai PLC di ogni macchina e dagli impianti generali di stabilimento.
Tutti i dati relativi allo stato/funzionamento/consumo delle macchine e delle utenze sono stati resi disponibili per la consultazione in real time, con la possibilità di generare trend e gestire allarmi.
Su ogni macchina e in determinati punti degli impianti sono stati installati dispositivi Power Monitor per l’acquisizione dei consumi di energia elettrica e misuratori di portata per l’acquisizione dei consumi di aria compressa.
Per realizzare il sistema, è stato installato un PLC con la funzione di acquisire i dati da tutti i dispositivi adibiti alla rilevazione appartenenti alle due macchine. I PLC sono stati tra loro connessi, mediante rete ethernet, al sistema di supervisione Energy Metrix.
Mediante il software Energy Metrix della Rockwell Automation si può:
- Visualizzare consumi in real time e i relativi trend
- Generale allarmi, tramite l’impostazione di soglie e condizioni di allarme
- Archiviare su Database i dati e visualizzazione la storicizzazione
- Analizzare, effettuare analisi sui dati ed ottenere rapporti di qualità energetica
I vantaggi del controllo sulla produzione
Dopo aver implementato la soluzione, il cliente ha avuto ha disposizione i dati con i quali effettuare le analisi e mettere in atto delle azioni correttive. Inoltre, dopo aver eseguito le azioni correttive, ha ritenuto necessario effettuare nuovamente degli audit, per verificare i risparmi ottenuti e che non si verifichino nuovamente delle situazioni di spreco energetico.
Il cliente ha ottenuto un monitoraggio completo dei dati energetici avendo anche la possibilità di analizzarli in maniera semplice, garantendo un’ottimizzazione del funzionamento degli impianti. Inoltre, ha ottenuto una riduzione dei consumi ed un miglioramento della gestione operativa degli impianti, con conseguente risparmio diretto sui costi del 15%, oltre che la salvaguardia dell’ambiente.
Tutti parlano di Industry 4.0, NOI LA REALIZZIAMO
Se vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni sull’efficientamento energetico, contattaci. I nostri tecnici sono a vostra disposizione per ascoltare le vostre esigenze e studiare soluzioni ritagliate su misura alle vostre necessità.