fbpx

Progetto pilota: raccolta dati e supervisione

Highlight

Highlights ★

Settore: 

Plastica

Cliente:  

 Produttore di packaging per alimenti

Budget del Cliente:  

7.000 euro

N. macchine: 2
Tempo di sviluppo: 

2 – 3 mesi

Roll out: 

 si, su 14 macchine

Tecnologie:
  • Piattaforma Industrial IOT
  • Plc Siemens e Rockwell
  • SCADA
  • Rete di comunicazione: Ethernet
  • Protocolli di comunicazione: ETH-IP, Modbus, Profinet, OPC

Come la raccolta dati ottimizza il controllo e la gestione della produzione

La raccolta e la gestione dei dati svolta manualmente dall’operatore tramite sistemi cartacei presentava una serie di problematiche:

  • mancanza di una visione in real time delle informazioni
  • alta possibilità di errori
  • inefficienza operativa

I dati raccolti erano molto spesso inutilizzati e non pervenivano a coloro che avevano il potere di prendere decisioni.

Obiettivo

  • realizzare un sistema SCADA da installare nell’ufficio del Responsabile di Produzione , dal quale monitorare lo stato delle singole macchine e delle linee di trasporto, monitorare i dati di processo ed impostare le ricette di produzione
  • dematerializzare la carta, eliminando i documenti cartacei usati in produzione per registrare eventi produttivi ed essere di supporto alle operazioni di setup e controllo delle macchine.

Soluzione unica per tutte le esigenze di controllo

Il sistema implementato, è dotato di una piattaforma di Industrial IOT con il compito di interconnette gli impianti e  consentire al cliente di consultare i dati  in real time relativi al funzionamento delle macchine e della produzione sia localmente che da remoto, con postazioni fisse e dispositivi mobile.

L’applicazione scambia le informazioni con n. 2 PLC di tipologie diverse collegati nella stessa rete ethernet del reparto. Ogni PLC è collegato con I/O remoti, con bus di campo locali.

I dati raccolti, sono normalizzati e memorizzati in un database, al fine di essere resi disponibili ad altri applicativi come ERP, sistemi di Business Intelligence e similari.

Ogni macchina visualizza:
  • Indicatori di performance, per un controllo immediato dello stato del sistema

  • Dati di produzione per singoli cicli o turni, pezzi totali prodotti, pezzi buoni, pezzi scartati
  • Stato impianto: fermo, in marcia, in allarme, in emergenza
  • Segnalazioni: messaggi testuali di Avviso/Allarme
  • Stato dispositivi di sicurezza: per velocizzare la ricerca guasti

I vantaggi del controllo sulla produzione

L’ampia disponibilità dei dati raccolti e analizzati nel tempo, ha consentito di verificare variazioni anche minime nel comportamento del processo di produzione; ciò ha permesso l’ottimizzazione costante e continua dei parametri di setup macchina, in maniera adattiva rispetto all’effettivo andamento dell’impianto, il miglioramento degli standard qualitativi di prodotto e l’eliminazione completa dell’utilizzo di moduli cartacei. Infatti, sono stati creati dei form dove l’operatore, inserendo i dati richiesti, trasferisce direttamente le informazioni nel database senza generale moduli di carta. In questo modo, tutto il processo di gestione dei dati è stato reso fluido.

+1%
Eliminazione dei moduli cartacei
+1%
Aumento qualità
+1%
Tempi di intervento ridotti
+1%
Incremento dell’OEE

Tutti parlano di Industry 4.0, NOI LA REALIZZIAMO

Se vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni per la raccolta e l’analisi dei dati, contattaci. I nostri tecnici sono a vostra disposizione per ascoltare le vostre esigenze e studiare soluzioni ritagliate su misura alle vostre necessità.

Menu